Post Improbabili Del 2018

Per celebrare la fine di questo improbabile 2018 e la presenza sul web della nostra pagina Facebook, abbiamo deciso di compilare una classifica dei post più improbabili di quest’anno.

Non è stata una selezione semplice. Ci abbiamo messo ore, giorni per controllare e valutare tutti i posts che sono stati pubblicati dal 1 Gennaio 2018 fino ad oggi. Di improbabilità ne abbiamo vista tanta, forse troppa. Il tutto però non ci ha scoraggiato, anzi, ci ha dato la giusta carica per sperare in 2019 sempre più improbabile.

La top 10 dei post più improbabili del 2018 non ha avuto confini, anche se abbiamo notato che il numero di improbabili all’estero è inversamente proporzionale ai km dalla madre patria.

 

#10 Il Reddito Di Cittadinanza

Il 2018 è stato caratterizzato dal “governo del cambiamento“. Proposte di legge che hanno fatto tanto rumore ma anche confusione all’estero. La questione del reddito di cittadinanza è stata sicuramente controversa e ha fatto sorgere tanti dubbi, anche troppi a volte, agli Italiani all’estero. Facendoci arrivare alla fatidica domanda: Ma a che cazzo serve l’AIRE?

Reddito Di Cittadinanza

 

#9 Integrarsi Con Successo

A seconda di dove ci spostiamo, la lingua locale può risultare più o meno ostica. D’altronde si sa che alcune lingue sono simili all’Italiano e altre invece no. Però quando si tratta d’integrazione, imparare la lingua potrebbe non essere sufficiente. Anche andando a scuola, infatti, non si impara sempre il necessario e per questo ci si rivolge alla community di Facebook per un aiutino.

Imparare Una Lingua Straniera

 

#8 In Che Lingua Lo Scrivo Il CV?

Molti di noi si trasferiscono all’estero per trovare lavoro. Con l’alto numero d’improbabili residenti al di fuori del Bel Paese la competizione però è arrivata a livelli mai visti prima. Alla fine dei conti, si sa, espertiamo unicamente cervelli in fuga ed è meglio attrezzarsi adeguatamente!

in che lingua lo scrivo il CV

 

#7 Il Contratto Di Lavoro

Una volta superata la prima barriera, quella del CV, bisogna poi affrontare colloqui e valutare al meglio le diverse offerte di lavoro. Se si è bravi, si può anche avere la fortuna di ricevere più offerte. In quei momenti, il vecchio Italiano dentro di noi ci fa sorgere dubbi che raggiungono livelli di improbabilità mai vista!

é meglio lavorare a nero

 

#6 Bidet Mon Amour

Vivendo all’estero si entra in contatto con nuove culture e nuovi punti di vista; il tutto è sicuramente un’esperienza che ci rende più completi e ci fa crescere. C’è però un dubbio che tormenta tutti gli Italiani che hanno deciso di vivere all’estero…

…ma gli stranieri non si lavano il culo dopo essere andati in bagno?

Apparentemente la risposta è no. Anche se negli ultimi anni alcune nazioni si sono addatate alle nostre buone usanze, in molti posti il bidet non ancora si trova. I nostri improbabili però non si fanno attendere e sono pronti a esportare cultura.

Il Bidet all'estero

#5 La TV Italiana

Tra i tanti problemi che gli Italiani si trovano ad affrontare vivendo all’estero c’è anche quello della TV. Come si può fare a meno di perle come “Striscia La Notizia” o “Uomini e Donne”? Alcuni si adattano e trovano sostituti in programmi locali, altri invece si adoperano a trovare soluzioni, che a volte sono un po’ azzardate.

La TV Italiana

 

#4 I Consigli Che Meritano Attenzione

Non ci stancheremo mai di ripeterlo, gli Italiani all’estero sono una razza particolare. Integrarsi e conoscere gente locale non è sempre possibile, ma capire come vivere all’estero da veri campioni è per pochi eletti, noi abbiamo trovato il campione.

Consigli Per Italiani All'Estero

 

E ora entriamo nella Top 3. È stato difficile e sentiamo il peso sulle spalle per tale scelta, ma alla fine siamo riusciti a scegliere il meglio del peggio di questo fantastico 2018…

… rullo di tamburi… 

#3 Lo Ius Soli Teutonico

La burocrazia in altre nazioni è complicata da navigare. In Italia abbiamo ristretto i benefit per gli stranieri così da prediligere i nostri compaesani. Ma quando viaggiamo all’estero cosa ci aspettiamo? In effetti essere Italiani ci dovrebbe dare di default alcuni vantaggi, considerata la grande storia e cultura che esportiamo, specialmente quando si tratta di terre Vichinge.

Ius Soli

 

#2 La Polizia All’Estero

Tra i tanti problemi che affrontiamo all’estero c’è anche quello di avere tutti i numeri d’emergenza a portata di mano in caso ti serva qualcosa. La domanda però è… come li contatto dall’estero i carramba?

Polizia All'Estero

 

#1 Emigrare Per Un Futuro Migliore

Al numero 1 di questa fantastica top 10 dei post più improbabili del 2018 c’è una domanda seria posta da un nostro connazionale che cerca un futuro migliore. D’altronde perché andare a vivere all’estero dove non ci sono bidet, il cibo fa sempre un po’ più cagare che a casa nostra, la mammà non ci sta, se non per torvare opportunità migliori di quelle che abbiamo nel Bel Paese?

Emigrare per un futuro migliore

 

 

Commenta