Disoccupazione All'Estero

La disoccupazione è un problema che affligge milioni di Italiani. Si stima infatti che in Italia ci sia circa il 10% di disoccupazione (quello giovanile al 31.6%). Una delle percentuali peggiori d’Europa. Ad essere precisi, siamo terzi solo dopo Spagna e Grecia. Insomma, un bel primato da tenersi stretti.

Molti professionisti in Italia, pur di fare esperienza, fanno un po’ di tutto. Essere “pagati” in visibilità è lo schiavismo moderno che sta intrappolando milioni di persone, soprattutto giovani. Ma gli Italiani non ci stanno. Non vogliono soffrire a causa di anni di mal governo e incentivi dati nella maniera sbagliata. Gli Italiani dicono di no!

Da questa situazione tragica nel Bel Paese sono nati gli emigranti economici nostrani. Quelli che ci hanno visto lungo e non sono rimasti ad aspettare che cambi qualcosa a casa. Il reddito di cittadinanza sembra sempre più un miraggio. Ogni giorno cambia qualcosa e sembra essere sempre più complicato riuscire a rientrarci.

Allora che fare?

Molti improbabili all’estero hanno deciso di prendere la loro vita in mano e non aspettare la grazia divina dei politici Italici.

In questo articolo ripercorriamo quali sono le cose necessarie da chiedersi e fare prima di muoversi all’estero per non rimanere con le spalle scoperte (o il culo per terra…).

 

1. Sfatare Le Credenze Popolari

Il problema di non avere contatti all’estero è che ci rende vulnerabili alle credenze popolari che girano su Internet, e in particolar modo su Facebook.

Credenze Popolari All'Estero

2. Capire Come La Disoccupazione Funziona Nel Paese Ospitante. 

Una volta capito cosa è vero e cosa no, bisogna capire quali sono le regole del paese ospitante, prima ancora di muoversi. Esistono i benefits? Se sì, quali sono e come usufruirne? Perché noi all’estero ci andiamo solo con i benefits!

benefits

 

3. Mantenere Aperte Tutte Le Opzioni

Sempre prima di partire è anche giusto capire se ci sono opportunità offerte dallo Stato per essere mantenuti con vitto e alloggio… alla fine se in Italia diamo 35€ al giorno a quelli che vengono con i barconi, vuoi che altri paesi non lo facciano?

Vitto e Alloggio

4. Capire Quale Sia Il Modo Più Rapido Per Avere La Disoccupazione Senza Neanche Fare Il Minimo Sforzo.

All’estero non ci si muove sempre da soli e a volte avere una compagna (o un compagno) già in loco, ti può garantire sicurezze.

Benefits Da Partner

 

5. Mettersi In Regola Con La Burocrazia In Patria

Con la burocrazia, sia in patria che all’estero, è meglio non scherzarci. Per questo motivo, capire al meglio come comportarsi a casa, prima di andare a lavorare all’estero è importantissimo.

Disoccupazione In Italia

 

6. Assicurarsi Delle Opzioni Disponibili Per Ricevere La Disoccupazione All’Estero

Ancor prima di fare il grande passo, bisogna capire quale sia il modo migliore per spillare un po’ di soldi al Paese ospitante. Potrebbe infatti essere di grande aiuto, capire i vari cavilli legali legati alla disoccupazione all’estero, anche se non si è ancora in diritto.

 

7. Prepararsi Al Peggio In Caso L’Opportunità All’Estero Non Vada Come Previsto

Bisogna essere realistici e prepararsi anche al peggio una volta che si è all’estero. Si lavora tanto, a volte anche sfruttati, e bisogna essere certi che il Paese in cui si va, abbia la struttura adatta per proteggere i disoccupati.

Disoccupazione all'estero

 

8. Valutare Opzioni Di Mantenimento Dall’Italia

Anche se si vive all’estero non significa che la madre patria non possa aiutare. Per questo motivo è giusto mantenere TUTTE le opzioni aperte, non si sa mai cosa possa accadere.

bonus bebè

 

9. Tenere A Mente Il Reddito Di Cittadinanza

Ormai argomento giornaliero per molti Italiani, sia in patria che all’estero, il reddito di cittadinanza può sicuramente tornare utile a molti.

Reddito Di Cittadinanza All'Estero

10. Imparare Dai Connazionali Che Ce L’Hanno Già Fatta

Grazie al numero elevato di Italiani all’estero, possiamo sempre trovare qualcosa da imparare dai nostri connazionali in terra straniera. Le opzioni sono tante e la fantasia è davvero l’unico ostacolo.

Connazionali All'Estero

 

Qualunque sia la vostra motivazione a spostarvi all’estero, non importa, ci sarà sempre uno Stato ospitante gentile e premuroso a provvedere per voi. Nella peggiore delle ipotesi, è sempre possibile ripiegare sulla cara Italia.

Commenta