Quando ci si trasferisce all’estero con un amico peloso, molti possono avere dubbi. Tra vaccini e regolamentazioni diverse per nazioni, le domande da farsi sono tante.
I dubbi riguardano non solo la parte legale. Chi ha un cane o un gatto sa bene che il trasferimento può avere effetti indesiderati sui nostri amici a quattro zampe. L’ambiente d’altronde gioca un ruolo importante nella crescita di un animale domestico.
Ma vi siete mai chiesti cosa possa succedere a un cane se messo in compagnia ad un altro cane a cui è stata insegnata un’ altra “lingua”? Che lingua parlano i cani?
Ebbene sì, la lingua può essere un problema per i nostri amici canini, però è stato dimostrato che la “lingua” che i cani imparano è basata principalmente su gesti e suoni, piuttosto che la lingua come la intendiamo noi umani.
Naturalmente, se il cane è addestrato in Italiano, bisognerà continuare a dare ordini nella stessa lingua o iniziare un percorso di cambiamento verso la nuova lingua. Invece non c’è bisogno di preoccuparsi per i nostri amici a 4 zampe quando sono da soli. Loro si capiscono parlando la lingua “canina”.
Commenta