Sebbene siamo spesso invidiati da quelli rimasti in Italia, abituarsi a un nuovo stile di vita, abituandosi la cultura del paese ospitante non è semplice. Le difficoltà che incontriamo giornalmente sono tante e a volte difficili da spiegare ad amici o parenti nel Bel Paese.
Qui di seguito, raccogliamo (dagli archivi della nostra pagina Facebook) 10 difficoltà comuni degli Italiani all’estero.
1. Capire il funzionamento dei servizi di base
Sembra che in alcune nazioni usino ancora i piccioni viaggiatori.
2. Abituarsi alla TV locale
Difficile lasciare andare la bella TV Italiana, per le schifezze straniere.
3. Capire come funziona il lavoro
Non sempre i vantaggi sono chiari a tutti.
4. Svolgere le pratiche legali più comuni
I problemi sono uguali, sia in Italia che all’estero, ma se proprio bisogna scegliere dove iniziare una guerra legale, allora…
5. Imparare lo slang locale per farsi capire al meglio
Farsi capire nel modo giusto non è assolutamente cosa semplice all’estero.
6. Convivere i spazi diversi da quelli a cui siamo abituati
Triste realtà di molti. Punto.
7. Scoprire il funzionamento dei numeri d’emergenza
Il dubbio c’è, giusto chiedere.
8. Partire con la giusta sicurezza economica
Avere da parte un bel gruzzoletto prima di partire non è da tutti.
9. Trasmettere al meglio la propria cultura
Le bestemmie sono parte integrante della nostra cultura, non sempre all’estero questo è compreso.
10. Ricordarsi che alla fine rimarremo sempre stranieri lontani da casa
Non importa da quanti anni è che viviamo all’estero, non lasceremo mai le nostre radici.
Commenta